- aderire
- aderire v. intr. [dal lat. adhaerēre, der. di haerēre "essere attaccato", col pref. ad- ] (io aderisco, tu aderisci, ecc.; aus. avere ).1.a. [essere in stretto contatto, con la prep. a : a. al muro ] ▶◀ appiccicarsi, attaccarsi, combaciare (con). ‖ fare presa (su), incollarsi, tenersi. ◀▶ scollarsi (da), staccarsi (da).b. [di indumento, essere in stretto contatto con la pelle] ▶◀ fasciare (∅: questa gonna le fascia bene i fianchi ), modellare (∅), stringere (∅).2. (fig.) [essere conforme, con la prep. a : a. alle aspettative ] ▶◀ ricalcare (∅), riflettere (∅), rispecchiare (∅), rispettare (∅), seguire (∅). ◀▶ allontanarsi (da), scostarsi (da).3. (fig.)a. [accettare facendo proprio, con la prep. a : a. a un'opinione, a un partito ] ▶◀ accettare (∅), affiliarsi, associarsi, partecipare, parteggiare (per), seguire (∅), unirsi (a, con). ◀▶ contrastare (∅), dissociarsi (da), dividersi (da), opporsi, prendere le distanze (da), staccarsi (da).b. [dire di sì, non opporsi, con la prep. a : a. a una richiesta, a un invito ] ▶◀ accettare (∅), accogliere (∅), accondiscendere, acconsentire, approvare (∅), assecondare (∅), cedere, condividere (∅), consentire (∅). ↓ secondare (∅). ◀▶ disapprovare (∅), dissentire (da), negare (∅), opporsi, respingere (∅), rifiutare (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.